1°anno 1°semestre |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
1°anno 2°semestre - parte a |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Non inserito.
Comprensione ed uso del vocabolario specifico dell’attività di Riabilitazione Psichiatrica in materia di patologie, aree d’intervento, riabilitazioni e terapie. Acquisizione della competenza comunicativa adeguata per relazionarsi con pazienti, familiari e team in presenza di differenze linguistico-culturali
Topics: Description and diagnosis of traumas, diseases, disorders and disabilities; Rehabilitation and care; Health services and psychiatric rehabilitation practices in Europe; Communicating with patients from other cultural backgrounds; The scientific community: Searching, retrieving, understanding scientific articles, writing and presenting a report; Writing a CV and doing a job interview.
Selezione di articoli scientifici tratti da:
- Psychiatric rehabilitation journal,
- International Journal of psychosocial rehabilitation
Sezioni selezionate e segnalate a lezione dei seguenti manuali:
- Robert W. Flexer, Phyllis L. Solomon (a c. di) (1993) Psychiatric rehabilitation in practice. Boston/London: Andover medical
- Fraser N.Watts, Douglas H. Bennett (a c. di) (1991) Theory and practice of psychiatric rehabilitation. Chichester: Wiley
- Clephane Hume, Ian Pullen (1986) Rehabilitation in psychiatry : an introductory handbook. Edinburgh/London: Churchill Livingstone
Materiale fornito dal docente
Test scritto propedeutico alla prova orale.
© 2002 - 2023
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234