Laurea in Infermieristica (Verona)
(abilitante alla professione sanitaria di infermiere)

Corso disattivato non visibile

Prevenzione, Educazione alla salute (2008/2009)

Codice insegnamento
4S01568
Crediti
5
Coordinatore
Luigi Perbellini

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
Medicina del lavoro 1 MED/44-MEDICINA DEL LAVORO lezioni 2°anno 1°semestre Luigi Perbellini
Igiene generale 2 MED/42-IGIENE GENERALE E APPLICATA lezioni 2°anno 1°semestre Stefano Tardivo
Infermieristica preventiva e di comunità 2 MED/45-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE lezioni 2°anno 1°semestre Giuliana Faccini

Obiettivi formativi

Modulo: Igiene generale
-------
L’insegnamento di Igiene si propone di sviluppare la comprensione dell’epidemiologia delle malattie infettive e cronico degenerative e di valutare il ruolo dell’ambiente e degli stili di vita sulla salute umana.


Modulo: Medicina del lavoro
-------
Gli obiettivi formativi generali del corso sono centrati sui principi, sui metodi, sugli strumenti e sulle funzioni della prevenzione primaria, secondaria e terziaria applicata a vari ambiti: epidemiologia, promozione della salute, prevenzione, valutazione dei rischi ambientali e valutazione psico-ergonomica delle condizioni di lavoro.


Modulo: Infermieristica preventiva e di comunità
-------
Al termine del corso lo studente deve essere in grado di :
• Riconoscere gli obiettivi, le tipologie di utenti, gli strumenti, i modelli operativi che caratterizzano il nursing di comunità
• Identificare le tappe della progettazione educativa (analisi dei bisogni, definizione degli obiettivi e dei criteri di valutazione di processo e di risultato, definizione del piano operativo) e valutarne le applicazioni per interventi rivolti a gruppi di persone sane o a rischio.

Programma

Modulo: Igiene generale
-------
Epidemiologia e profilassi delle malattie infettive, epidemiologia e profilassi delle malattie cronico-degenerative, strumenti e metodi della prevenzione primaria e secondaria, epidemiologia e profilassi delle infezioni correlate alla pratiche assistenziali


Modulo: Medicina del lavoro
-------
Verrà discusso il significato dei Servizi di Medicina del Lavoro in ambito sanitario ed i rischi che il personale affrontati durante il lavoro quotidiano per quanto riguarda esposizioni a prodotti chimici, a materiali biologici e alla movimentazione di pazienti


Modulo: Infermieristica preventiva e di comunità
-------
Analisi dei concetti di salute, benessere, educazione e promozione della salute.
Modelli teorici teorici di riferimento nell’educazione alla salute
La sequenza logico - temporale della progettazione educativa: analisi dei bisogni, definizione degli obiettivi e dei criteri di valutazione di processo e di risultato, definizione del piano operativo.
L’assistenza sanitaria territoriale: destinatari e forme di integrazione

Modalità d'esame

Modulo: Igiene generale
-------
SCRITTO - la tipologia di esame (test a risposta multipla) + ORALE


Modulo: Medicina del lavoro
-------
test a risposta multipla con colloquio orale


Modulo: Infermieristica preventiva e di comunità
-------
Prova scritta con domande a risposta multipla e a risposta aperta , prova orale



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234