Non inserito.
Il corso si propone di contribuire alla formazione culturale dei futuri medici con un aggiornamento sulle conoscenze attuali in tema di neurochirurgia “stereotassica” illustrando possibilità, limiti e rischi di questa tecnica neurochirurgica oggi sempre più diffusa nel mondo. Verranno presentati in forma seminariale anzitutto i principali indirizzi applicativi attuali della metodica: biopsie, chirurgia delle lesioni cistiche ed ascessuali, chirurgia endoscopica, radiochirurgia, brachiterapia-ipertermia, impianto di “pacemakers” endocranici, neuronavigazione.
Saranno poi discusse le possibili linee di sviluppo futuro, legate soprattutto agli avanzamenti del neuro-imaging funzionale, della robotica, della biologia molecolare. Nelle letture si alterneranno esperti della materia non solo locali, e le nozioni teoriche si integreranno con alcune dimostrazioni pratiche.
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 13-20-27 OTTOBRE; 3-10 NOVEMBRE 2008, 17.00-18.30
LUOGO: Auletta Palestra Neurochirurgia - Ospedale Geriatrico - B Trento
ANNO RACCOMANDATO: 5,6
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234