Non inserito.
Obiettivi. Discussione su:1) problematiche di ordine generale relativamente alle indicazioni, agli aspetti fisiopatologici, oncologici e immunologici 2) problematiche specifiche relativamente alle più comuni indicazioni sia in urgenza che in elezione (patologia-elio-bilio-pancrwatica, gastro-enterica, sindromiocclusive intestinali) 3)problematiche specifiche alle affezioni toracihe 4) casi clinici nell'ambito di una didattica interattiva.
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: 3 MARZO 2009. 17.30
LUOGO. Aula Istituto 1^ divisione Chirurgia Clinicizzata - OCM Borgo Trento
ANNO RACCOMANDATO: 5,6
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234