Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Lezioni 2 semestre I -V anno |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
L’insegnamento si propone di sviluppare la conoscenza dei modelli di organizzazione aziendale e del loro sviluppo storico, di fornire gli strumenti per l’approccio sistemico ai fenomeni organizzativi e di acquisire conoscenze sui moderni approccio alla scienza della complessità in ambito aziendale
Modelli organizzativi:
modello classico, l'organizzazione scientifica del lavoro, la scuola amministrativa, la teoria della burocrazia, la teoria del comportamento organizzativo, la scuola delle relazioni umane, il sistema cooperativo
L'approccio sistemico ai fenomeni organizzativi:
le variabili ambientali, le variabili tecniche, le variabili istituzionali, le variabili individuali, i determinanti del comportamento e le motivazioni al lavoro, le variabili organizzative
Le configurazioni organizzative:
i meccanismi di coordinamento, le parti dell'organizzazione, i parametri di progettazione organizzativa, le configurazioni organizzative
Teoria della complessità e organizzazione aziendale:
sistemi complessi e auto-organizzazione, principio ologrammatico, le reti, l'autoapprendimento organizzativo
Scritto e Orale
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234