Ist-5th year lessons |
To view lesson hours, consult click in order to view the timetable here
Il Corso si propone di:
• educare lo studente al “metodo critico” ed alla discussione, mediante la descrizione di esperimenti che sono patrimonio della storia della biologia
• fornire una visione generale ed aggiornata delle tematiche e problematiche biologiche che trovano applicazione nella nella professione del medico e nella pratica della ricerca biomedica
• familiarizzare lo studente di medicina con le tecniche moderne di tipo biologico, che vengono utilizzate correntemente nella clinica, nella diagnostica molecolare ed in medicina forense
• Basi molecolari dell’evoluzione
• Metodologie per lo studio delle macromolecole biologiche
• Struttura e funzione delle cellula eucariotica e dei batteri
• Gli acidi nucleici struttura, caratteristiche ed applicazioni biotecnologiche
• La membrana plasmatica: struttura e funzione. Le membrane dei fotorecettori
• Il flusso informazionale: trascrizione, “splicing” e traduzione
• Mutazioni, agenti mutageni chimici, radiazioni ionizzanti e cancro
• Amplificazione genica “in vivo” ed “in vitro”
• Biologia dello sviluppo e dell’invecchiamento
• Virus e batteri (genetica batterica)
• Ingegneria genetica, clonazione animale e vegetale
Una prova scritta a quiz basata sui contenuti didattici di tutto il corso.
Un colloquio orale diversificato sulla base del risultato ottenuto nella prova scritta.
© 2002 - 2025
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234