Degree in Nursing (Legnago)

Course Not running, not visible

Medicine, pharmacology and nursing - Infermieristica clinica (applicata alla Medicina generale)

Course code
4S01579
Name of lecturer
Maria Cristina Pignata
Coordinator
Maria Cristina Pignata
Number of ECTS credits allocated
2
Language of instruction
Italian
Site
LEGNAGO
Period
Lessons 2nd year 1st semester dal Oct 5, 2004 al Dec 10, 2004.

To show the organization of the course that includes this module, follow this link * Course organization

Lesson timetable

Lessons 2nd year 1st semester

Not inserted.

Learning outcomes

Al termine del corso lo studente deve essere in grado di:

 Identificare, valutare le manifestazioni cliniche i problemi di assistenza infermieristica connessi al decorso delle principali malattie, alle reazioni alla malattia e all’ospedalizzazione.
 Comprendere i segni e i sintomi di una situazione patologica al fine di condurre un accertamento mirato.
 Dedurre i problemi reali e potenziali del paziente e le modalità per monitorarli in base all’evoluzione clinica.
 Identificare e descrivere l’assistenza infermieristica relativa ai problemi del paziente.
 Pianificare, applicare e valutare l’intervento infermieristico, anche di tipo educativo, per rispondere alle esigenze del malato in collaborazione con gli altri operatori.
 Applicare correttamente le prescrizioni diagnostiche e terapeutiche.
 Progettare piani di assistenza per la risoluzione/riduzione dei bisogni del paziente utilizzando le Diagnosi Infermieristiche.

Syllabus

 Approccio clinico – infermieristico alla persona con problemi respiratori.
 Accertamento infermieristico: segni, sintomi e capacità respiratoria nel paziente.
 Accertamento diagnostico: le principali indagini di laboratorio (chimico, fisico e colturale); le principali metodiche radiologiche; test di funzionalità respiratoria.
L’Indagine broncoscopica e la toracentesi: indicazione, modalità di esecuzione , informazione, preparazione del paz. all’indagine, monitoraggio e assistenza inf. dopo l’indagine anche in relazione alle possibili complicanze.
 L’insufficienza respiratoria.
 Assistenza al paziente con asma bronchiale, polmonite e BPCO: definizione, eziologia, manifestazioni cliniche, accertamento mirato, monitoraggio delle potenziali complicanze e relativa assistenza infermieristica anche di tipo educativo.
(Drenaggio posturale, percussioni e vibrazioni toraciche).
 Gestione dell’ossigeno terapia.
 Piano di assistenza al paziente con asma bronchiale, polmonite, BPCO: identificazione e pianificazione delle principali Diagnosi Infermieristiche correlate.


 Applicazione dei principi per una corretta somministrazione della terapia.
 Ruolo e responsabilità infermieristiche per una corretta somministrazione dei farmaci.
 Diritti e responsabilità del paziente.
 Criteri per la corretta e sicura somministrazione della terapia.
 Conoscenza delle principali forme farmaceutiche, modalità di somministrazione, assorbimento ed eliminazione.
 Monitoraggio infermieristico degli effetti terapeutici desiderati e degli effetti indesiderati dei farmaci.
 Sedi di somministrazione/applicazione dei farmaci: la via enterale (orale, sub-linguale, rettale),la via intramuscolare, sottocutanea, intradermica.
La via respiratoria e la via topica.
In relazione alla via di somministrazione conoscere l’effetto del farmaco, tempi di assorbimento, condizioni di criticità (controindicazioni, complicanze locali e/o sistemiche, precauzioni).
 Strategie per favorire l’auto somministrazione a domicilio e l’adesione alla terapia.
 La puntura arteriosa: identificazione, procedura e significato dell’emogasanalisi.
 Scelta del sito e dei presidi in relazione alle condizioni del paziente, età, alterazione di organi e tessuti.
 Modalità di conservazione dei farmaci (Dec. Minst. Sanità 6 luglio 1999).

 Applicazione dei principi e tecniche per una corretta somministrazione della terapia
endovenosa.
 Ruolo e responsabilità infermieristica nella somministrazione della terapia endovenosa.
 Tempi di assorbimento, vantaggi e rischi della terapia endovenosa.
 Soluzioni isotoniche, ipotoniche, ipertoniche.
 Scelta del sito di infusione e dei presidi.
 Monitoraggio infermieristico durante l’infusione e.v.
 Applicazione delle formule per la determinazione della quantità di liquidi da infondere nell’unità di tempo.
 Monitoraggio e accertamento infermieristico delle complicanze locali e sistemiche della terapia infusionale (infiltrazione - travaso, flebiti, tromboflebiti, ematoma, ostruzione della via, embolia gassosa, squilibri elettrolitici/metabolici).
 Criteri per la gestione del catetere venoso periferico e centrale.
 Consultazione e applicazione delle linee guida per la prevenzione delle infezioni associate all’uso di dispositivi intravascolari periferici e centrali, medicazione del sito.
 Indicazione e monitoraggio della TPN.
 I fabbisogni idrici nell’individuo in considerazione all’età e alle fasi della vita.
 Monitoraggio delle entrate e delle uscite, punti critici.
 Alterazione del volume dei liquidi : sovraccarico, deficit di liquidi.
 Monitoraggio e assistenza infermieristica al paziente con rischio di squilibrio di volume dei liquidi, principali Diagnosi Infermieristiche correlate.


 Approccio clinico – infermieristico alla persona con problemi cardiaci.
 Accertamento infermieristico: Valutazione fisica (stato della cute, PA, FC, respiro, attività fisica, ecc.) segni e sintomi (dolore, dispnea, palpitazioni, edema, affaticamento, vertigini, ecc.).
 Principali indagini ematochimiche (enzimi cardiaci, assetto lipidico, elettroliti azotemia, prove di coagulazione), principali indagini diagnostiche (ECG, ECG sotto sforzo, cateterismo cardiaco).
 Assistenza al paziente con angina. Accertamento infermieristico: segni, sintomi e cause scatenanti, approccio al paziente, gestione della terapia, diagnosi correlate.
 Assistenza al paziente con scompenso cardiaco, aspetto demografico. Accertamento infermieristico: segni, sintomi e valutazione fisica nel paziente con scompenso cardiaco.
 Monitoraggio del trattamento farmacologico (Ace inibitori, diuretici, digitalici).
 Classificazione secondo la New York Heart Association in merito alla severità dei sintomi e dell’impatto sulle attività di vita quotidiane di base e avanzate; possibili interventi infermieristici di tipo informativo/educativo sulla compliance/aderenza alla terapia farmacologica e non farmacologica anche in relazione ai fattori di rischio.
 Monitoraggio infermieristico del paziente per le potenziali complicanze.
 Identificazione e pianificazione delle principali Diagnosi infermieristiche correlate.


 Approccio clinico – infermieristico alla persona con insufficienza epatica – cirrosi epatica.
 Accertamento infermieristico: Valutazione fisica , segni e sintomi relativi ad alterata funzionalità epatica ( edema, sanguinamento, anomali metaboliche, ittero: emolitico, epatocellulare, ostruttivo,),
 Principali indagini ematochimiche (enzimi epatici, proteine plasmatiche, concentrazione serica dell’ammoniaca)
 principali indagini diagnostiche:
- agobiopsia epatica percutanea,
- paracentesi,
- pancreatografia retrograda per via endoscopica ;
indicazione, modalità di esecuzione , informazione, preparazione del paz. all’indagine, monitoraggio e assistenza inf. dopo l’indagine anche in relazione delle possibili complicanze.
 Assistenza al paziente con cirrosi epatica, accertamento infermieristico: segni, sintomi e valutazione fisica.
 Monitoraggio e assistenza, anche di tipo educativo, al paziente ipertensione portale, ascite, varici esofagee e deterioramento delle funzioni mentali.
 Identificazione e pianificazione delle principali Diagnosi Infermieristiche correlate.



 Approccio clinico – infermieristico alla persona con diabete.
 Accertamento infermieristico: Valutazione fisica , segni e sintomi .
 Principali indagini ematochimiche (Glicemia, Curva da carico di glucosio, Emoglobina glicata, glicosuria, chetonuria).
 Classificazione del diabete: D. Tipo 1, D. Tipo 2, secondario, D. gestazionele, D. latente.
 Valutazione inf., accertamento, monitoraggio inf. al paziente con i principali quadri di diabete scompensato, complicanze acute:
Chetoacidosi diabetica, Crisi ipoglicemica, Sindrome iperosmolare non chetonica.
 Somministrazione della terapia, monitoraggio inf. degli effetti del trattamento farmacologico ed educazione terapeutica nel paziente.(ter. Insulinica, ter. con Ipoglicemizzanti orali).
 Monitoraggio inf. al paziente per le complicanze croniche.
 Educazione al paziente per quanto riguarda la dieta, l’attività fisica, il controllo dei parametri significativi e terapia farmacologica. Ruolo infermieristico.
 Identificazione delle principali Diagnosi infermieristiche correlate.

Assessment methods and criteria

Al termine del corso si intende valutare che lo studente abbia raggiunto gli obiettivi attraverso una prova scritta.



© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234