Degree in Biomedical Laboratory Techniques (Rovereto)

Course Not running, not visible

Microbiology and clinical microbiology - Microbiologia

Course code
4S01677
Name of lecturer
Pietro Canepari
Coordinator
Pietro Canepari
Number of ECTS credits allocated
3
Academic sector
MED/07 - MICROBIOLOGY AND CLINICAL MICROBIOLOGY
Language of instruction
Italian
Site
ROVERETO
Period
Lessons 1st year 2nd sem. dal Mar 1, 2005 al May 30, 2005.

To show the organization of the course that includes this module, follow this link * Course organization

Lesson timetable

Lessons 1st year 2nd sem.

Not inserted.

Learning outcomes

• familiarizzare lo studente con le conoscenze della moderna microbiologia e del ruolo dei microrganismi come agenti di patologie infettive
• familiarizzare lo studente con le conoscenze del ruolo di microrganismi in importanti e diffuse patologie da infezione e sui meccanismi della loro azione patogena
• familiarizzare lo studente con i meccanismi dell’azione dei più importanti antimicrobici e con i meccanismi adottati dai microrganismi per l’acquisizione della resistenza.

Syllabus

MICROBIOLOGIA GENERALE

• Inquadramento dei microrganismi nel mondo dei viventi: protesti e procarioti.
• La cellula batterica. Struttura e funzione dei componenti fondamentali (parete, membrana citoplasmatica, ribosomi, mesosomi, nucleo) e dei componenti accessori (ciglia, fimbrie, capsula). La spora: struttura, sporogenesi e germinazione.
• Metodi di coltivazione dei batteri: terreni di coltura (liquidi e solidi) e loro impiego nella diagnosi diretta delle malattie da infezione. Fattori limitanti la crescita batterica: umidità, alcalinità e acidità, temperatura, concentrazione di sali. Riproduzione batterica a livello cellulare e di popolazione.
• La cellula fungina: strutture e meccanismi di moltiplicazione.
• I virus: proprietà fisiche, chimiche e biologiche. Architettura del virione. Classificazione dei virus di interesse medico. Rapporti virus-cellula meccanismi della riproduzione dei virus a DNA e RNA. Emoagglutinazione da virus. Coltura dei virus (in animali, uova embrionale, colture cellulari) ed effetti indotti dalla loro replicazione.
• Meccanismi dell’azione patogena dei batteri: patogeni convenzionali e patogeni condizionali; l’opportunismo. Meccanismi della colonizzazione batterica. Tossinogenesi e meccanismi dell’invasività. Endotossine.
• Meccanismi dell’azione patogena dei funghi.
• Meccanismi dell’azione patogena dei virus: infezioni localizzate, generalizzate, persistenti. Oncogenesi virale. Virus lenti.
• Chemioterapici ed antibiotici: β-lattamici, glicopeptidi, aminoglicosidi, cloramfenicolo, tetracicline, macrolidi, lincosamine, rifampicina, chinoloni, sulfamidici; meccanismi d’azione e spettro. La resistenza ai farmaci antibatterici: meccanismi molecolari della resistenza acquisita. Determinazione della sensibilità agli antibiotici in vitro (antibiogramma, MIC, MBC, E-test).
• Antifungini: classificazione e meccanismi d’azione.
• Antivirali: classificazione e meccanismi d’azione. Interferoni.
• Principi generali per la diagnosi microbiologica delle malattie da infezione: prelievo del materiale, esame microscopico, esame colturale, utilizzo di tecniche immunologiche, sonde geniche, PCR. Indagini sierologiche.

BATTERIOLOGIA SPECIALE

• Batteri Gram positivi: stafilococchi, streptococchi, corinebatteri, Listeria.
• Batteri Gram negativi: neisserie, enterobatteri, vibrioni, Campylobacter ed Helicobacter, Bordetella, Brucella, Legionella, emofili.
• Batteri anaerobi: clostridi, actinomiceti, Bacteroides ed altri Gram negativi anaerobi.
• Batteri acido-alcool resistenti: Mycobacterium tuberculosis, micobatteri fotocromogeni, scotocromogeni, a rapida crescita, Mycobacterium lepre.
• Spirochete, richettsie, clamidie, micoplasmi.

VIROLOGIA SPECIALE

• Virus a DNA: adenovirus, herpesvirus, papovavirus (in particolare HPV), poxvirus, parvovirus B19.
• Virus a RNA: orthomyxovirus, togavirus, virus della rabbia, rotavirus, calicivirus, coronavirus, retrovirus (HTLV e HIV).
• Virus responsabili d’epatiti (virus dell’epatite A, B, C, delta, E, F, G).

MICOLOGIA SPECIALE

• Lieviti e miceti lievitiformi, funghi filamentosi e funghi dimorfi d’interesse medico.

PROTOZOOLOGIA SPECIALE

• Flagellati (Giardia, Trichomonas, Tripanosomi, Leishmanie).
• Amebe.
• Sporozoi (Plasmodi, Toxoplasma, Pneumocystis).



Reference books
Author Title Publisher Year ISBN Note
Bendinelli M. Microbiologia medica. Bologna: MONDUZZI 1996
La Placa M. Principi di Microbiologia medica. Ed. Esculapio, Bologna 2001

Assessment methods and criteria

Colloquio orale.

Teaching aids

Documents



© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234