1. Leggi con attenzione il
bando di ammissione. La sintesi della procedura non sostituisce il bando di ammissione, che deve essere conosciuto dalle candidate e dai candidati ed è accettato nella sua integrità al momento dell’iscrizione al concorso.
Fase 1 - Iscriviti alla procedura di valutazione dei requisiti di accesso
2. Registrati su
ESSE3. Per problemi di accesso
www.univr.it/recuperocredenziali. Per completare la registrazione è necessaria la scansione di un documento di identità.
3. Compila la procedura di verifica requisiti di accesso alle Lauree Magistrali su
ESSE3 e allega la documentazione richiesta.
NB: Non appena la tua richiesta sarà presa in carico dal Servizio Didattica e Studenti di competenza, passerà allo stato "in valutazione".
Verificati i tuoi requisiti di accesso, la tua pratica passerà allo stato "esonerato" se la valutazione avrà avuto esito positivo. Tale esito significa che, se supererai le prove previste dalla fase 2, potrai accedere al corso.
NON sei in ogni caso esonerato dalle prove.
In caso di esito negativo visualizzerai "respinto".
Fase 2 – Partecipa al concorso di ammissione
4. Se risulti “esonerato” nella fase 1, iscriviti al concorso su
ESSE3.
5. Dalla pagina “pagamenti” di
ESSE3 procedere al pagamento tramite
PagoPA del contributo di partecipazione al concorso.
6. Sostieni la prova di ammissione.
7. Controlla la graduatoria. Potrai risultare:
- Ammesso/a (vincitore/vincitrice) se sei collocato/a in posizione utile all’immatricolazione, nell’ambito dei posti messi a disposizione dal concorso. In questo caso puoi immatricolarti entro la scadenza e secondo la modalità indicata nel bando di ammissione o nei successivi avvisi di assegnazione.
- Non ammesso/a, ma idoneo/a, se non sei respinto e ti trovi in posizione utile per eventuali subentri o ripescaggi. In questo caso devi monitorare la pubblicazione degli avvisi di scorrimento e, qualora risultassi ammesso/a nel corso delle riassegnazioni, potrai immatricolarti entro le scadenze e secondo le modalità indicate nell’avviso.
- Respinto/a, se non hai raggiunto il punteggio minimo dal bando di ammissione. Non potrai accedere al corso di studi.
Fase 3 - Immatricolati
8. Se risulti vincitore/vincitrice a seguito di pubblicazione della graduatoria o se sei ammesso/a in una successiva riassegnazione, immatricolati su
ESSE3 entro la data stabilita nel bando o nell'avviso di pubblicazione della graduatoria o di riassegnazione. È necessario allegare la scansione di una fototessera con le caratteristiche indicate nel documento "
Istruzioni acquisizione foto"
9. Dalla pagina “pagamenti” di
ESSE3 procedere al pagamento tramite PagoPA della prima rata, entro i termini indicati nel bando di ammissione.
10. Attendi la email di conferma di avvenuta immatricolazione.
Attenzione: la conferma potrebbe arrivare dopo alcuni giorni, poiché gli uffici devono verificare l’idoneità della documentazione.
Studenti con disabilità e/o DSA
Le prove di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato sono organizzate tenendo conto dei diritti e delle esigenze delle candidate e dei candidati con disabilità o disturbo dell’apprendimento. Maggiori info:
Supporto per le prove di ammissione.
Studenti Extra-Ue
1. presenta domanda all’Ambasciata o Consolato di riferimento su UNIVERSITALY:
https://www.universitaly.it/index.php/registration/firststep;
2. registrati sul sistema di gestione carriere web Esse3 selezionando dal menu la voce: “Registrazione”;
3. attendi la email di conferma di iscrizione al concorso (effettuata d’ufficio);
4. effettua il pagamento del contributo di partecipazione al concorso (come indicato nella email);
5. sostieni la prova di ammissione, o attendi la valutazione dei titoli, secondo quanto previsto dal bando;
6. sostieni la prova di conoscenza della lingua italiana, se non sei esonerato, secondo le modalità che saranno rese note con avviso nella pagina web
https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/studenti-internazionali entro il 30/11/2020;
7. verifica, presso l’International Student Desk dell’Ateneo di Verona, l’idoneità del tuo titolo di studio;
8. se risulti vincitore procedi all’immatricolazione
9. attendi la email di conferma dell’immatricolazione
Requisiti di ammissione
Il corso di Laurea Magistrale in Scienze motorie preventive e adattate è a numero programmato e si accede mediante il superamento di una prova di selezione.
Per partecipare al test di selezione è necessario:
- avere conseguito uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Laurea triennale della classe L-22 (D.M. 270/04)
da conseguire entro
il 30 aprile 2021
- diploma di laurea di 1° livello - Classe 33 delle Lauree in Scienze
delle attività motorie e sportive (D.M. 509/99)
- diploma ex I.S.E.F.
- titolo di altro tipo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo
ed equiparato a uno dei titoli di studio sopra indicati.
- essere in possesso di specifici requisiti curricular., quali:
- avere conseguito almeno 60 CFU nei seguenti settori scientifico
disciplinari: M-EDF/01, M-EDF/02, BIO/09, BIO/10, BIO/16
- la conoscenza della lingua inglese
certificata o con un
attestato di competenza linguistica di livello B1
informatizzato (o superiore) oppure con un esame
curriculare in un settore scientifico disciplinare L-LIN
I candidati in difetto dei requisiti di titolo di studio e/o curriculari e/o di lingua Inglese NON sono ammessi alla prova.
A tutti gli studenti è, inoltre, richiesta un'adeguata preparazione personale, che sarà verificata contestualmente al test di ammissione
I requisiti curriculari richiesti e la modalità di verifica della preparazione personale saranno specificati nel Bando di concorso per l’ammissione.