Master in Fisioterapia Neurologica

Corso disattivato

Presentazione

Scheda del corso

Durata
0 anni
Classe di appartenenza
MASTER - Classe per i Master (ateneo)
Organo di controllo
Comitato Scientifico del Master in Fisioterapia Neurologica
Referente
Nicola Smania
Tutors
Valentina Cirio Laura Furri
Tipo
Master
Gestione didattica e studenti
Unità operativa Immatricolazioni, Admissions e Post Laurea
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
Il fisioterapista alla fine del percorso di Master sarà̀ in grado di:
- Conoscere i processi di recupero e ri-apprendimento motorio nelle malattie neurologiche; Applicare competenze avanzate di ragionamento clinico declinato in pazienti affetti da patologia neurologica acuta e nell’ambito delle patologie neurodegenerative;
- Conoscere e applicare i principali metodi di valutazione delle problematiche neuropsicologiche del paziente;
- Descrivere e applicare i modelli e metodi innovativi di valutazione e trattamento fisioterapico su problematiche neurologiche complesse;
- Applicare modelli innovativi di gestione della cronicità̀ nelle disabilità neurologiche;
- Utilizzare gli interventi terapeutici con le migliori EBP; Costruire progetti di miglioramento per la gestione mono, inter e multiprofessionale del paziente affetto da patologia neurologica;
- Partecipare alla predisposizione e conduzione di progetti di ricerca clinica applicata e traslazionale;
- Costruire e gestire percorsi di prevenzione delle malattie neurologiche.
Sbocchi professionali

Il Master è rivolto a Fisioterapisti in possesso della Laurea di primo livello in Fisioterapia abilitante o titoli equipollenti. Il Master in Fisioterapia Neurologica permette di sviluppare la necessaria competenza nella presa in carico e gestione del trattamento fisioterapico del paziente affetto da patologia neurologica. L'obiettivo principale è formare Fisioterapisti specialisti in ambito neurologico in grado di utilizzare una metodologia di lavoro aggiornata sulla base delle più recenti acquisizioni scientifiche, che superi il concetto della fisioterapia basata sull'applicazione di metodiche, metodi o tecniche fisioterapiche tradizionali. A fine percorso i partecipanti impiegati presso strutture afferenti al SSN, strutture private convenzionate oppure come liberi professionisti in studi professionali privati, saranno in grado di affrontare situazioni cliniche nuove e complesse e di progettare autonomamente l’intervento riabilitativo in ambito neurologico.

Dipartimento di riferimento
Neuroscienze, Biomedicina e Movimento
Macro area
Scienze della Vita e della Salute
Area disciplinare
Medicina e Chirurgia



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234