Master in Imaging oncologico epatobiliopancreatico

Corso disattivato

Scheda del corso

Durata
0 anni
Classe di appartenenza
MASTER - Classe per i Master (ateneo)
Organo di controllo
Comitato Scientifico del Master in Imaging oncologico epatobiliopancreatico
Referente
Mirko D'Onofrio
Tutors
Mirko D'Onofrio
Tipo
Master
Gestione didattica e studenti
Unità operativa Immatricolazioni, Admissions e Post Laurea
Sede
VERONA
Obiettivi formativi
L’obiettivo specifico del corso è quello di formare uno specialista sull'imaging oncologico epatobiliopancreatico che sappia sfruttare le metodiche di imaging per la identificazione, la caratterizzazione e la stadiazione delle neoplasie e conosca appieno l’utilizzo delle metodiche interventistiche sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico nella gestione dei pazienti affetti da patologia oncologica del distretto epatobiliopancreatico, utilizzando competenze e tecnologie dedicate.
La diffusione sul territorio delle specifiche competenze contribuirà all’incremento delle diagnosi nelle diverse sedi per quei pazienti che quindi afferiranno in tempi più rapidi alle strutture di riferimento.
Il corso di Master è finalizzato alla formazione teorica e pratica all’utilizzo delle metodiche imaging per la diagnosi della patologia oncologica epatobiliopancreatica. Il corso è rivolto agli specialisti Radiologi che vogliano approfondire le proprie conoscenze in tale settore.
L’obiettivo specifico del corso è quello di formare uno specialista sull'imaging oncologico epatobiliopancreatico che sappia sfruttare le metodiche di imaging per la identificazione, la caratterizzazione e la stadiazione delle neoplasie e conosca appieno l’utilizzo delle metodiche interventistiche sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico nella gestione dei pazienti affetti da patologia oncologica del distretto epatobiliopancreatico, utilizzando competenze e tecnologie dedicate.
La diffusione sul territorio delle specifiche competenze contribuirà all’incremento delle diagnosi nelle diverse sedi per quei pazienti che quindi afferiranno in tempi più rapidi alle
strutture di riferimento.
Sbocchi professionali

L’interesse nei confronti della patologia oncologica epatobiliopancreatica è in forte aumento nella comunità Radiologica anche a seguito delle nuove pratiche Clinico-Chirurgiche ed Oncologiche. La richiesta di tali conoscenze è spesso elemento di selezione. L'acquisizione di tali conoscenze specialistiche del distretto epatobiliopancreatico consentirà allo specialista di proporre il proprio operato in centri di livello ad elevata specializzazione in campo oncologico.

Dipartimento di riferimento
Diagnostica e Sanità Pubblica
Macro area
Scienze della Vita e della Salute
Area disciplinare
Medicina e Chirurgia



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234