Presentazione
Lo Specialista in Oncologia Medica deve aver sviluppato e maturato le conoscenze teoriche, scientifiche e profes- sionali, le competenze specifiche e le abilità necessarie per la diagnosi, il trattamento, il follow-up e l’assistenza globale del paziente neoplastico nelle varie fasi di malattia. Sono specifici ambiti di competenza la metodologia clinica, la tera- pia farmacologica specifica e di supporto in oncologia, la comunicazione medico/paziente e la medicina palliativa. Lo specialista in Oncologia Medica deve aver inoltre acquisito esperienza diretta nelle metodologie diagnostiche di labora- torio più rilevanti e nella sperimentazione clinica.
Scheda del corso
- Durata
- 5 anni
- Classe di appartenenza
-
SAS-5517 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Medicina clinica generale e specialistica
- Organo di controllo
-
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Oncologia medica
- Referente
- Michele Milella
- Informazioni
-
Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria
- Tipo
-
Scuole di specializzazione
- Gestione didattica e studenti
-
Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione
- Sede
-
VERONA
- Macro area
- Scienze della Vita e della Salute
- Area disciplinare
- Medicina e Chirurgia