Laurea in Infermieristica (Bolzano)
(abilitante alla professione sanitaria di infermiere)

Corso disattivato non visibile

Area critica e dell'emergenza - INFERMIERISTICA CLINICA DELL'EMERGENZA

Codice insegnamento
4S01560
Docente
Paolo Berenzi
crediti
1
Settore disciplinare
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
BOLZANO
Periodo
LEZIONI 1° SEMESTRE. dal 24-ott-2011 al 17-dic-2011.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

LEZIONI 1° SEMESTRE.

Non inserito.

Obiettivi formativi

Il programma è mirato alla formazione dei compiti specifici che l'infermiere/a deve saper svolgere nell'azione di soccorso, sia nei confronti del "soggetto/persona che porta il problema" sia nell'interazione e cooperazione con gli altri operatori del Sistema Sanitario.

Programma

Comportamenti da adottare nelle diverse situazioni di emergenza ed urgenza che si possono verificare in ambito territoriale; conoscere i criteri organizzativi che caratterizzano gli interventi d'urgenza; tipologie di Triage extraospedaliero; analisi dei rischi e relativa protezione in ambienti potenzialmente ostili.

Comportamenti da adottare nelle diverse situazioni di emergenza ed urgenza che si possono verificare in ambito territoriale;
Conoscenza dei criteri organizzativi che caratterizzano gli interventi d'urgenza e valorizzazione dell'importanza dell'integrazione nel team multiprofessionale;
Definizione dei criteri e dei codici del Triage;
Conoscenza dell'organizzazione del soccorso territoriale;
Conoscenza teorico pratica degli interventi da adottare per il Basic Life Support Defibrillation secondo linee guida European Resusitation Council 2010;
Interventi da adottare per il primo soccorso ed il trasporto protetto del paziente politraumatizzato;
Conoscenza delle procedure di emostasi in emergenza urgenza;
Interventi da adottare per il primo soccorso dei pazienti ustionati;
Interventi di primo soccorso da adottare nei casi di annegamento, folgorazione, morso di vipera.

Modalità d'esame

Esame scritto multiple choice.

testi consigliati
Limmer D., O'Keefe M.F. (2005) Pronto soccorso e interventi di emergenza. Milano, The McGraw-Hill Companies.
Michelutti M., Carley S., Mackway-Jones K. (2004) MIMMS. Major incident medical management and support. Torino, Centro Scientifico Editore.
AA.VV. - Gruppo Formazione Triage (2005) Triage infermieristico. Milano, The McGraw-Hill Companies.



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234