Degree in Nursing (Trento)

Course Not running, not visible

Critical and emergency area - Chirurgia d'urgenza

Course code
4S01560
Name of lecturer
Gerolamo Fracastoro
Number of ECTS credits allocated
1.5
Language of instruction
Italian
Site
TRENTO
Period
3rd year 1st semester lesson dal Oct 10, 2005 al Dec 14, 2005.

To show the organization of the course that includes this module, follow this link * Course organization

Lesson timetable

3rd year 1st semester lesson

Not inserted.

Learning outcomes

Il corso si propone di approfondire aspetti fisiopatologici e clinici di alcune situazioni di urgenza/emergenza selezionate in base alla loro rilevanza epidemiologica ed esemplarità ai fini della pratica infermieristica. Rispetto alle situazioni cliniche scelte, gli studenti dovranno apprendere la capacità di rispondere ed agire in situazioni di criticità in vari contesti (territorio, domicilio, ospedale) che richiedono interventi tempestivi, complessi, coordinati e continuativi.
Il corso pone l’enfasi, soprattutto, sull’accertamento, sulla gestione dei problemi che mettono a rischio la vita della persona e che si presentano frequentemente in contesti di emergenza, sulla capacità di definire le priorità sia di accertamento che di intervento.

Syllabus

Al termine del corso lo studente deve essere in grado di:
• Comprendere i segni e sintomi di una situazione patologica acuta al fine di dedurre i problemi del paziente per intervenire con criteri di priorità e monitorare l’evoluzione clinica.
• Dedurre dalle opzioni diagnostico-terapeutiche gli interventi assistenziali e di supporto (comprensivi anche dei trattamenti chirurgici miniinvasivi e dei drenaggi, esclusi i toracici) rispetto alle seguenti situazioni:
a) le emorragie gastrointestinali;
b) le occlusioni intestinali;
c) le peritoniti;
d) la pancreatite acuta;
e) i traumi addominali;
f) lo shock.

Reference books
Author Title Publisher Year ISBN Note
CDC Guidelines for the prevention of intravascular catheter-related infections CDC 2002
Gentili A., Nastasi M., Rigon L.A., Silvestri C., Manganelli P. Il Paziente critico: clinica ed infermieristica in Anestesia e Rianimazione Casa Ed. Ambrosiana, Milano. 1997
Agrò F Urgenze ed emergenze medico-chirurgiche Ed. Minerva Medica, Torino 2000

Assessment methods and criteria

Esame scritto.

Teaching aids

Documents



© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234