Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico
(abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (verona)

Corso disattivato non visibile

Microbiologia e microbiologia clinica - Microbiologia applicata

Codice insegnamento
4S01677
Docente
Luigi Dolci
Coordinatore
Luigi Dolci
crediti
1
Settore disciplinare
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
1°anno 2°semestre dal 1-mar-2005 al 30-mag-2005.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

1°anno 2°semestre

Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare* i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni  

Obiettivi formativi

Apprendere i principi e le metodiche di un servizio di Microbiologia. Apprendimento delle gestione dei campioni e materiali.
Uso dei metodi e strumenti per arrivare ad un risultato diagnostico. Differenziare e riconoscere i germi patogeni dai residenti. Conoscere i flussi lavorativi in base ai risultati di screening per la diagnostica sierologia.

Programma

Settori di competenza in una struttura di Microbiologia. Dall’accettazione alla refertazione. Presidi per la sicurezza personale. Sistemi di sterilizzazione. Congruità delle richieste. Validazione dei campioni. Procedure metodologiche. Materiali biohazard smaltimento Terreni per la crescita batterica. Tipologie degli amtibiogrammi e dei sistemi di identificazione batterica. Controlli di Qualità interna ed esterna, produzione di controlli interni. DNA e RNA. Polymerase Chain Reaction: primers, enzimi, basi. Scelta delle sequenze da amplificare. Terreni per virologia. La certificazione di qualità. Visita conoscitiva al laboratorio microbiologico.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
MATERIALE DIDATTICO Il materiale didattico sarà indicato dal docente.   Indifferente: importante che vi siano i contenuti del programma.

Modalità d'esame

Test a risposta multipla

Materiale didattico

Documenti



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234