Insegnamenti degli ultimi due anni accademici | ||||
---|---|---|---|---|
Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
Immunologia (2017/2018) | 9 |
![]() |
9 | |
Scienze propedeutiche alla professione medica (2017/2018) | 7 |
![]() |
1 | TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA TIROCINIO DI RICERCA [Immunologia - Gruppo Prof. Bronte] |
Immunologia (2016/2017) | 9 |
![]() |
9 |
Gli insegnamenti degli anni accademici precedenti sono consultabili dal catalogo dell'offerta formativa, specificando Anno Accademico e Docente.
Competenze | ||
---|---|---|
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
Immunità naturale | L'immunità naturale è quelle componente, evolutivamente più antica, dell'immunità che si basa primariamente, benché non esclusivamente, sulla funzione dei fagociti professionali e che è caratterizzata dalla capacita di risposta ai patogeni senza che sia necessario un previo incontro con i patogeni stessi. Per questo viene anche definita immunità naturale. | Immunology - Immunology |
Immunologia dei tumori | studio dei meccanismi di induzione di risposte immuni antitumorali e di quelli messi in atto dai tumori per evadere la risposta immune. | Immunology - Immunology |
Infiammazione | L'area di ricerca è focalizzata sullo studio dei meccanismi utilizzati dalle cellule dell'immunità innata per modulare la risposta infiammatoria ed immunitaria. In particolare, gli studi attualmente in corso sono rivolti a caratterizzare il ruolo dei neutrofili e dei monociti/macrofagi nelle patologie autoimmunitarie e nei tumori. | Immunology - Immunology |
© 2002 - 2018
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits