La prof.ssa Maddalena Trombetta si è laureata presso l'Università degli Studi di Verona con 110/110 e lode, ha successivamente conseguito la specializzazione in Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo e il Dottorato di Ricerca in Malattie Cronico Degenerative presso l’Università di Verona. E' docente della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia, Diabetologia e Malattie del Metabolismo, di Pediatria, di Ginecologia e Ostetricia, del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, in Scienze Infermieristiche e in Tecniche di laboratorio biomedico. In ambito clinico si occupa prevalentemente di diabete mellito con particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche nella terapia del diabete mellito tipo 1, diabete FC correlato e diabete secondario a pancreasectomia. Si occupa delle problematiche correlate alla gestione della malattia cronica nella transizione dall’età pediatrica all’età adulta e dello screening del diabete mellito tipo1 nei familiari delle persone affette da questa patologia. Collabora con il centro di riferimento regionale per i distrubi del comportamento alimentare (DCA) per la gestione clinica delle alterazion endocrine correlate ai DCA. Svolge la propria attività di ricerca nell’ambito dello studio dei determinanti genetici e fisiopatologici del diabete mellito, dell'impatto delle tecnologie sulla gestione e sulla qualità di vita delle persone affette da diabete. E’ componente di tavoli tecnici regionali inerenti le tecnologie applicate alla cura del diabete, è responsabile del centro regionale specializzato per le “Alte tecnologie in Diabete mellito e Metabolismo” della Regione Veneto e ricopre l'Incarico Professionale Funzionale presso l'AOUI di Verona "Tecnologie nel diabete". Attualmente è componente del gruppo di studio interassociativo Tecnologie e Diabete. Nell'ambito della terza missione si occupa di coordinare insieme al team diabeotolgico composto da medici-infermieri-psicologa e dietista) l'organizzazione di eventi di Public Engagement volti a rinforzare e promuovere un'efficacie relazione terapeutica con le persone affette da malattia cronica.
Modules running in the period selected: 0.
Click on the module to see the timetable and course details.
There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and also via the Univr app.
MyUnivrTopic | Description | Research area |
---|---|---|
technology and type 1 diabetes | Endocrinology & Metabolism |
© 2002 - 2025
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234