Specialista in Medicina Interna e Dottore di Ricerca in Ematologia Sperimentale. Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina d'Urgenza dell'Azienda Ospedaiera Universitaria Integrata Verona (AOUI-VR). Dal 1 Ottobre 2024 Direttore del Dipartimento di Medicina. L'attività clinica e di ricerca traslazionale riguarda varie tematiche nell'ambito della Medicina Interna, includendo le Malattie Rare, le Dislipidemie e la Genomica Cardiovascolare, l'Emopoiesi Clonale, focalizzandosi tuttavia soprattutto sulle Anemie e sulle Malattie del Metabolismo del Ferro. Già Segretario Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna, membro del Scientific Committee for Iron and Heme dell’American Society of Hematology, del Scientific Program Committee dell' European Hematology Association, del Board of Directors dell’ International BioIron Society. Consulente dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per l'implementazione di programmi di Patient Blood Management e trattamento dell'Anemia in Gravidanza nei paesi in via di sviluppo. Autore di capitoli sulle patologie del Metabolismo del Ferro su UpToDate e Harrison's Principles of Internal Medicine. Inserito nelle liste di top international researchers (https://research.com/scientists-rankings/medicine/it?page=8). Responsabile del Centro per le Malattie del Ferro dell’AOUI-Verona, e coordinatore locale del centro di eccellenza per le Malattie Rare Ematologiche EuroBloodNet dell'AOUI-VR. Link a lista delle pubblicazioni censite su PubMed https://www.ncbi.nlm.nih.gov/myncbi/1x5hQQq-zai5X/bibliography/public/
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Genomica delle Malattie Cardiovascolari e delle Dislipidemie | Il prof. Girelli si occupa di ricerca sulle cause genetiche di malattie cardiovascolari, in particolare della cardiopatia ischemica, e delle dislipidemie. | General & Internal |
Malattie del Metabolismo del Ferro - Anemie | Il Prof. Girelli si occupa di anemie da carenza di ferro e di malattie da sovraccarico marziale (emocromatosi). Svolge ricerca sul ruolo dell'epcidina e sulle cause genetiche di anemia e/o di sovraccarico marziale. | General & Internal |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234