Martedì Servizio di Psicosomatica e Psicologia Clinica ore 12.00-13.00 (preferibilmente su prenotazione)
Lidia Del Piccolo è Professore Ordinario di Psicologia Clinica (SSD M-PSI/08) presso il Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, Sezione di Psicologia Clinica, Università di Verona.
Dal 2014 a oggi è Responsabile di Unità Semplice a valenza Dipartimentale (USD) Psicologia Clinica BR presso l’Unità Operativa di Psicosomatica e Psicologia Clinica, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata (AOUI), Policlinico G.B. Rossi di Verona, in convenzione secondo l’art. 102 del DPR 382/80 e dal 18 novembre 2020 anche Responsabile a scavalco dell’USD Psicologia Clinica BT presso l’Ospedale Maggiore di B.go Trento (AOUI).
Nel nel periodo 2018-2021 è stata Commissario per l’Abilitazione Scientifica Nazionale per Il Settore Concorsuale 11/E4 – Psicologia Clinica E Dinamica (Art. 8, Comma 1, D.D. N. 1052 del 2018).
Titoli di studio
1992 Diploma di Laurea in Psicologia con votazione finale 110 e Lode –presso L’Università degli Studi di Padova.
1999 Dottore di Ricerca in “Scienze Psichiatriche e Psicologiche”, XI Ciclo presso Università degli studi di Verona
2009 Psicoterapeuta. Titolo conseguito presso la Scuola di Psicoterapia cognitivo-comportamentale di Verona (Associazione Psicologia Cognitiva).
Iscritta all’Albo Professionale presso l'Ordine degli Psicologi del Veneto dal 30/09/1997 con il numero 2769, dopo trasferimento dall’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia ove iscritta dal 24/03/1995.
Ha pubblicato finora 120 lavori in esteso e sei capitoli di libri, di cui due in monografie internazionali. 103 dei suddetti lavori sono apparsi su riviste internazionali indicizzate. Nel 2015 ha pubblicato la monografia “Competenze per comunicare coni pazienti” Ed. Piccin. Padova (traduzione in italiano del testo J. Silverman, S. Kurtz, J. Draper “Skills for communicating with patients”. Ingram; 3 edition, 2013).
Pubblicazioni: https://orcid.org/0000-0003-1735-9362
h-index: 19 (WOS); 23 (Scopus); 27 (Google scholar). Numero totale citazioni: 1464 (WOS); 1782 (Scopus); 2735 (Google Scholar)
2008 Vincitrice del Jozien Bensing Research Award. Premio internazionale conferito dall’European Association for Communication in Healthcare (EACH) a ricercatori che si occupano di comunicazione in ambito sanitario.
Aree di ricerca di interesse:
- Psicologia Medica e Psicologia Clinica (dal 1996 ad oggi) – in particolare il tema della “Comunicazione medico-paziente in ambito sanitario”.
- Sviluppo e implementazione di pacchetti formativi sull’ "Approccio centrato sul paziente" e sul “Colloquio di motivazione” in Medicina Generale e in Psichiatria.
- Valutazione di metodi di analisi delle sequenze interattive durante le consultazioni medico-paziente.
- Analisi dei correlati fisiologici della comunicazione in ambito sanitario.
- Studi di intervento clinico in pazienti affetti da patologie organiche
- Sviluppo e validazione di sistemi di classificazione dell’intervista medica:
English
Lidia Del Piccolo is a Full Professor of Clinical Psychology at the Department of Neuroscience, Biomedicine, and Movement Sciences at the University of Verona.
Since 2014, she has been the Chief of the Clinical Psychology Unit at Verona University Hospital.
She contributed to the creation and standardization of different measures that evaluate emotional expression and doctor-patient communication during medical consultations (the Verona Medical Interview Classification System, VR-MICS; the Verona patient-centered Communication Evaluation Scale, VR-COPE; the Verona Coding for Emotional Sequences, VR-CODES), which she also applied in research. She also published numerous papers in applied clinical psychology and psychotherapy.
Since 2001, she has taught Clinical Psychology and Clinical Communication in Health Sciences for undergraduate and resident students attending the Faculty of Medicine and students attending different health sciences courses (speech therapists, midwives, rehabilitation therapists) at the University of Verona. Since 2001, she has worked as a Clinical Psychologist and Cognitive Behavioral Psychotherapist at the Mental Health Department of Verona Hospital.
Professor Lidia Del Piccolo has published 120 full papers and six chapters, two of which were published by invitation in international books, and a book: Del Piccolo L. “Competenze per comunicare coni pazienti” Ed. Piccin. 2015 Padova (Italian translation of J. Silverman, S. Kurtz, J. Draper, “Skills for communicating with patients” Ingram; 3rd edition, 2013).
BIBLIOMETRIC INFORMATION https://orcid.org/0000-0003-1735-9362
She is participating in several national and International Research Projects, among which a grant sustained the following:
Uni4Equity – STRENGTHENING UNIVERSITIES' RESPONSE TO SEXUAL HARASSMENT WITH AN EQUITY APPROACH – grant 101094121 (01/02/2023 – 31/01/2026)
PROBEN - DECRETO DIRETTORIALE N.1159 DEL 25 LUGLIO 2023 - AVVISO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI DESTINATI ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO E AL CONTRASTO AI FENOMENI DI DISAGIO PSICOLOGICO ED EMOTIVO DELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA.
MOB-ACT - MobACT - DEVELOPMENT, CLINICAL EFFICACY AND COST-EFFECTIVENESS OF A MOBILE ACCEPTANCE AND COMMITMENT THERAPY-BASED TREATMENT FOR CHRONIC PRIMARY PAIN PRIN – PRIN n. 104 02-02-2022 ERC SH4 “The Human Mind and Its Complexity” - grant 2022LLLN7B
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 0.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Psicologia Clinica | Aree di ricerca di interesse: - Psicologia applicata al contesto clinico - Psicologia della salute – in particolare il tema della “Comunicazione medico-paziente in ambito sanitario”. - Sviluppo e validazione di sistemi di classificazione dell’intervista medica - Sviluppo e implementazione di pacchetti formativi sull’ "Approccio centrato sul paziente" e sul “Colloquio di motivazione”. - Valutazione di metodi di analisi delle sequenze interattive durante le consultazioni medico-paziente. - Analisi dei correlati fisiologici della comunicazione in ambito sanitario. | Psychology |
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234