Fare acquisire agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia le conoscenze per la comprensione dell'elettrocardiogramma di superficie. Al termine del corso lo studente potrà essere in grado di riconoscere le principali alterazioni del ritmo cardiaco e avventurarsi nell'interpretazione di un tracciato elettrocardiografico a 12 derivazioni. A tale scopo l'elettrocardiografia verrà illustrata con metodo semplice, pratico ed interattivo.
Il corso sarà tenuto in 5 lezioni di 1 ora e mezza ciascuna.
1a lezione: Le basi dell'elettrocardiogramma
2a lezione: Le tachicardie
3a lezione: Bradicardie e blocchi di conduzione
4a lezione: Alterazioni morfologiche: infarto, ischemia, ipertrofia, disionemie
5a lezione: L'interpretazione dell'ECG
mercoledì 6 - 13 - 20 - 27 marzo - 3 aprile 2019 ore 17:30
aula C biologici
Testi di riferimento | |||||
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Dale Dubin | Interpretazione dell'ECG | 2008 |
mercoledì 6 - 13 - 20 - 27 marzo - 3 aprile 2019 ore 17:30
aula C istituti biologici
© 2002 - 2019
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits