L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
ANATOMIA FUNZIONALE | 2 | MED/48-SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE | LEZIONI 1^ ANNO 1^ SEMESTRE |
Giorgio Borghesan
|
ANATOMIA UMANA | 4 | BIO/16-ANATOMIA UMANA | LEZIONI 1^ ANNO 1^ SEMESTRE |
Carlo Zancanaro
|
ISTOLOGIA | 1 | BIO/17-ISTOLOGIA | LEZIONI 1^ ANNO 1^ SEMESTRE |
Marina Bentivoglio
|
Modulo: ISTOLOGIA
-------
L’insegnamento mira a fornire allo studente: i fondamenti di base su struttura della cellula e dei tessuti che compongono gli organi del corpo umano; strumenti critici e familiarità con le tematiche inerenti alle cellule, i loro diversi tipi ed i tessuti, propedeutici per gli insegnamenti successivi.
Modulo: ANATOMIA UMANA
-------
Le lezioni hanno la finalità di guidare lo studente a realizzare una corretta e funzionale valutazione anatomica dell’apparato muscolo-scheletrico mediante rilevazione dei principali punti di repere dei vari distretti.
Modulo: ANATOMIA FUNZIONALE
-------
Le lezioni hanno la finalità di guidare lo studente a realizzare una corretta e funzionale valutazione anatomica dell’apparato muscolo-scheletrico mediante rilevazione dei principali punti di repere dei vari distretti.
Modulo: ISTOLOGIA
-------
•Citologia: nozioni generali sulla cellula ed i suoi componenti
•I tessuti: tipi di tessuto epiteliale; i tessuti di derivazione mesenchimale; tipi di tessuto muscolare; il tessuto nervoso
Modulo: ANATOMIA UMANA
-------
Il programma prevede l’integrazione di nozioni di anatomia descrittiva, topografica e funzionale mediante la palpazione dei punti di repere ossei, muscolari, articolari, cutanei e la localizzazione sulla superficie corporea delle strutture dell’apparato muscolo-scheletrico.
Modulo: ANATOMIA FUNZIONALE
-------
Il programma prevede l’integrazione di nozioni di anatomia descrittiva, topografica e funzionale mediante la palpazione dei punti di repere ossei, muscolari, articolari, cutanei e la localizzazione sulla superficie corporea delle strutture dell’apparato muscolo-scheletrico.
Modulo: ISTOLOGIA
-------
esame scritto (questionario a scelta multipla) nell’ambito dell’esame del Corso Integrato di Anatomia e Istologia.
Modulo: ANATOMIA UMANA
-------
Esame orale
Modulo: ANATOMIA FUNZIONALE
-------
Esame orale
© 2002 - 2025
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234