Laurea in Infermieristica (Verona)
(abilitante alla professione sanitaria di infermiere)

Corso disattivato non visibile

Metodologie statistiche, epidemiologiche ed informatiche (2007/2008)

Codice insegnamento
4S01571
Crediti
3
Coordinatore
Lucia Cazzoletti

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
Informatica applicata 1 INF/01-INFORMATICA II° anno I° sem. Alessandro Manganotti
Statistica medica, Epidemiologia 2 MED/01-STATISTICA MEDICA II° anno I° sem. Lucia Cazzoletti

Obiettivi formativi

Modulo: Informatica applicata
-------
fornire allo studente le conoscenze informatiche necessarie ad operare all’interno di una struttura sanitaria e far comprendere le potenzialità che la tecnologia informatica può offrire nell’assistenza al paziente e nell’organizzazione ospedaliera


Modulo: Statistica medica, Epidemiologia
-------
- descrivere, interpretare e comunicare in modo appropriato le informazioni raccolte nell’ambito di una ricerca clinica o epidemiologica in relazione a fenomeni biomedici;
- riuscire a leggere in modo critico ed interpretare i risultati statistici presenti nella letteratura medica.

Programma

Modulo: Informatica applicata
-------
introduzione all’informatica, struttura di un elaboratore, utilizzo dei programmi Microsoft Word ed Excel, le reti di calcolatori, Internet, i Sistemi Informativi Ospedalieri, il Codice della Privacy e le misure minime di sicurezza


Modulo: Statistica medica, Epidemiologia
-------
- statistica descrittiva (raccolta e presentazione dei dati, misure di posizione e dispersione);
- basi della teoria della probabilità e stima della probabilità a partire da dati in forma di tabella; applicazione di questi concetti al test di screening (sensibilità e specificità);
- introduzione all’epidemiologia, misure di occorrenza, misure di associazione, tipi di studi epidemiologici.

Modalità d'esame

Modulo: Informatica applicata
-------
scritto + colloquio orale


Modulo: Statistica medica, Epidemiologia
-------
Una prova scritta basata sui contenuti didattici di tutto il corso, contenente sia domande a risposta multipla che domande aperte



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234