Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
TEC RAD MED LEZ 2A 1S |
Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare
i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni
Acquisire conoscenze circa le tecniche comunicative e relazionali nell'approccio al paziente adulto e pediatrico nei contesti d'urgenza, cronico e neurologico.
LA QUALITA’ NELLA PRATICA SANITARIA; L’UMANIZZAZIONE DELLE CURE; LA COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE; ASCOLTO ATTIVO; EMPATIA; INTELLIGENZA EMOTIVA; L’ASSERTIVITA’; LA MALATTIA:COMUNICARE NEI DIVERSI CONTESTI CLINICI; COMUNICARE CON IL PAZIENTE PEDIATRICO; CENNI DI ETICA DELLA RESPONSABILITA’
ESAME SCRITTO SEGUITO DA COLLOQUIO ORALE
© 2002 - 2019
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits