To show the organization of the course that includes this module, follow this link Course organization
TERP VR 1 ANNO - 2 SEMESTRE (1° periodo) |
To view lesson hours, consult
click in order to view the timetable here
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
fornire nozioni di base sulla psicopatologia generale e la nosografia psichiatrica, così da rendere gli studenti in grado di riconoscere i principali segni e sintomi di disagio mentale, elaborare un orientamento diagnostico e valorizzare le conoscenze cliniche acquisite all’interno del lavoro terapeutico-riabilitativo
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Principi di Psicopatologia Generale – Fenomenologia e clinica dei Disturbi Mentali – Le classificazioni psichiatriche principali – I diversi orientamenti teorico-metodologici in psichiatria – La relazione col paziente con disturbi mentali – Elementi di base di Psico-farmacoterapia
Principi di Psicopatologia Generale:
Area cognitiva: vigilanza, attenzione, coscienza, memoria, intelligenza
Area affettiva: l’umore
Area percettiva
Area del pensiero: forma e contenuto
Area della coscienza
Area del comportamento
Fenomenologia e clinica dei Disturbi Mentali:
Schizofrenia e altre psicosi
Disturbi dell’umore
Disturbi di personalità
Disturbi ansiosi, somatoformi e dissociativi
Disturbi da uso di sostanze e alcool ( la “doppia diagnosi”)
Disturbi mentali organici
Disturbi del comportamento alimentare
Ritardo mentale
Demenze
Il suicidio: malattia o..?
Le classificazioni psichiatriche principali:
ICD-9 e ICD-10
DSM-IV e V
I diversi orientamenti teorico-metodologici in Psichiatria:
Il modello medico-biologico
Il modello psicodinamico
Il modello cognitivo comportamentista
Il modello sociale
Il modello sistemico
La relazione col paziente
Depresso
Maniacale
Psicotico
Borderline
Ansioso
Ipocondriaco
Elementi di base di psico-farmacoterapia:
Neurolettici e antipsicotici di nuova generazione
Stabilizzatori dell’umore
Antidepressivi
Ansiolitici
Informazione provvisioria da confermare da parte del docente.
Esame scritto a risposte multiple
© 2002 - 2019
Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistics
|
Credits