L'insegnamento è organizzato come segue: | ||||
Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
PROSPETTIVA LONGITUDINALE DELLA RIABILITAZIONE DEI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO | 2 | MED/25-PSICHIATRIA | LEZIONI 3^ ANNO - 1^ SEMESTRE |
Lorenzo Burti
Leonardo Zoccante |
METODI E TECNICHE RIABILITATIVE NELL'ETA' DELLO SVILUPPO | 2 | MED/48-SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE NEURO-PSICHIATRICHE E RIABILITATIVE | LEZIONI 3^ ANNO - 1^ SEMESTRE |
Lara Massella
|
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | 2 | MED/39-NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | LEZIONI 3^ ANNO - 1^ SEMESTRE |
Stefano Calzolari
|
Modulo: NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
-------
Acquisire la conoscenza delle principali patologie in Neuropsichiatria Infantile con particolare riguardo a quelle con valenza riabilitativa psichiatrica
Modulo: PROSPETTIVA LONGITUDINALE DELLA RIABILITAZIONE DEI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO
-------
.
Modulo: METODI E TECNICHE RIABILITATIVE NELL'ETA' DELLO SVILUPPO
-------
.
Modulo: NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
-------
I disturbi del comportamento dirompente; disturbi dello spettro autistico; la disabilità; la disabilità intellettiva; Disturbi specifici dell’apprendimento; cenni sulle patologie neurologiche (epilessia, PCI, sindromi genetiche)
Modulo: PROSPETTIVA LONGITUDINALE DELLA RIABILITAZIONE DEI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO
-------
.
Modulo: METODI E TECNICHE RIABILITATIVE NELL'ETA' DELLO SVILUPPO
-------
.
Modulo: NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
-------
Orale
Modulo: PROSPETTIVA LONGITUDINALE DELLA RIABILITAZIONE DEI DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO
-------
.
Modulo: METODI E TECNICHE RIABILITATIVE NELL'ETA' DELLO SVILUPPO
-------
.
© 2002 - 2019
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits