Laurea in Infermieristica (Legnago)
(abilitante alla professione sanitaria di infermiere)

Corso disattivato non visibile

Principi di diritto, organizzazione sanitaria e dell'assistenza (2011/2012)

Codice insegnamento
4S01570
Crediti
5
Coordinatore
Graziana Aguzzi

L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
DIRITTO AMMINISTRATIVO 1 IUS/09-ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO LEZIONI 3° ANNO 1°S Lucia Poli
SOCIOLOGIA GENERALE 1 SPS/07-SOCIOLOGIA GENERALE LEZIONI 3° ANNO 1°S Cristina Lonardi
METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA 2 MED/45-SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE LEZIONI 3° ANNO 1°S Silvia Volta
ECONOMIA APPLICATA (MANAGEMENT SANITARIO) 1 SECS-P/06-ECONOMIA APPLICATA LEZIONI 3° ANNO 1°S Graziana Aguzzi

Obiettivi formativi

Modulo: SOCIOLOGIA GENERALE
-------
Fornire gli strumenti teorici e metodologici per comprendere analizzare i processi sociali legati alla salute e alla malattia.


Modulo: DIRITTO AMMINISTRATIVO
-------
Consentire allo studente di focalizzare le tematiche giuridiche più importanti che attengono alla sua professione.


Modulo: METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA
-------
Il corso di propone di far conoscere i principi dell’organizzazione dell’assistenza e i fattori di complessità, i modelli organizzativi e assistenziali, le competenze organizzative nei processi assistenziali e nei percorsi di cura, gli strumenti ed i metodi per organizzare e monitorare l’assistenza e gli outcome.


Modulo: ECONOMIA APPLICATA (MANAGEMENT SANITARIO)
-------
Il Corso si propone di far acquisire allo studente conoscenze di base in materia di Organizzazione ed Economia Sanitaria, rendendo possibile l’avvicinamento all’approccio gestionale, indispensabile per l’attuale svolgimento delle Professioni Sanitarie

Programma

Modulo: SOCIOLOGIA GENERALE
-------
Dopo un’iniziale approfondimento sui concetti di salute, malattia, reti di supporto dal punto di vista della sociologia, verranno analizzati alcuni strumenti di ricerca qualitativa tipicamente utilizzati nelle organizzazioni sanitarie.


Programma in forma estesa:
- Introduzione alla disciplina
- Analisi dei dei concetti teorici di salute e malattia: loro evoluzione e cambiamento dei significati sociali, delle rappresentazioni sociali e delle diverse dimensioni
- Analisi del concetto di rete, di rete di supporto (nello specifico la famiglia) e della relazione tra reti di supporto e salute/malattia
- Gli sturmenti di ricerca qualitativa
o Intervista -
o Storie e Racconti di Malattia
o Focus group
o Ricerca etnografica
o Delphi


Modulo: DIRITTO AMMINISTRATIVO
-------
Principi generali – Lineamenti del Servizio Sanitario Nazionale – Inquadramento della professione infermieristica – Documentazione e Responsabilità Professionale


Modulo: METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA
-------
I modelli organizzativi dell’assistenza, l’organizzazione del lavoro, i processi assistenziali e i fattori di complessità, gli strumenti di pianificazione, organizzazione e valutazione dell’assistenza, la documentazione infermieristica, l’equipe di cura e la loro integrazione.




Programma in forma estesa:
Argomenti Bibliografia per lo studio e la preparazione all’esame
Inquadramento concettuale
Le competenze organizzative dell’infermiere
Saiani L., Brugnolli A. “Gli obiettivi e i contenuti core di management infermieristico nei percorsi formativi di base e post base “ (2006) Ass Inf Ric, 25; 2, pp. 74- 82

Slides docente

Modelli organizzativi dell’assistenza

- I diversi livelli di gerarchia
- I modelli organizzativi dell’assistenza: tipologia e caratteristiche
- Efficacia dei modelli di assistenza
- Caratteristiche delle organizzazioni sanitarie di successo













Luisa Saiani e Anna Brugnolli “Trattato di Cure Infermieristiche” ed Idelson Gnocchi (2010) cap. 10

Barelli P. et all “ Modelli di organizzazione dell’assistenza: sono efficaci?” Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2006, 25,1, pp.35-41

G. Bulgarelli, F. Cerullo, P. Chiari, P. Ferri, P. Taddia
Caratteristiche delle organizzazioni sanitarie di successo.
Gli "Ospedali magnete" Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2006, 25,1, pp. 21-23

Palese A, et all; “Progetto di Ricerca LARS (Laboratorio di Ricerca Infermieristica Agenzia Regionale alla Sanità, Friuli Venezia Giulia). Studio osservazionale sugli esiti dei modelli organizzativi assistenziali delle medicine, su infermieri, su pazienti ed organizzazione” Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2006, 25,2, pp.118-122.

Paolo Chiari et all.” studio per documentare l’esperienza dell’inserimento degli infermieri case manager in reparti per acuti e post acuti: il punto di vista degli operatori, dei pazienti ed i risultati clinico-organizzativi” Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2008, 27,4, pp. 202-209
Paola De lucia et all. “Ospedali magnete e ospedali non magnete: effetti sui pazienti, sul personale infermieristico e sull’organizzazione: revisone sistematica della letteratura” Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2008,27,4 pp. 210-216

Materiali forniti durante la lezione dalla
docente (slide)
L’organizzazione del lavoro

- Gestione del tempo
- Gestione delle priorità
- L’OSS e la supervisione e l’attribuzione delle attività
- I turni di servizio
Luisa Saiani e Anna Brugnolli “Trattato di Cure Infermieristiche” ed Idelson Gnocchi (2010) cap. 10

Materiali forniti durante la lezione dalla
docente (slide)

Bonomi W. et all “ Il lavoro a turni in ospedale. Alcune novità in letteratura” Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2006, 25,1, pp. 42 - 45

Baldissera A. et all “ Il lavoro a turni negli ospedali: modelli organizzativi a confronto ” Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2006, 20,4, pp. 220-229

Gli strumenti di lavoro

- la documentazione scritta
- i piani di assistenza
- i percorsi clinico assistenziali
- le consegne infermieristiche
- la cartella infermieristica ed integrata
- protocolli- procedure –linee guida (definizioni)


Luisa Saiani e Anna Brugnolli “Trattato di Cure Infermieristiche” ed Idelson Gnocchi (2010) cap. 10

Materiali forniti durante la lezione dalla
docente (slide)

Benaglio C, et all, Modelli innovativi della continuità dell’assistenza: dalle consegne alla consegna al letto del malato (2006) Ass Inf Ric, 25; 2, pp. 105-108

Palese A, et all., “ Documentazione scritta – consegne e piani di assistenza” (2006) Ass Inf Ric, 25; 2, pp. 109 -114

G.Pomponio, A.Calosso, “I profili di assistenza in
EBM e metodologia della ricerca per le professioni sanitarie” Ed Medico Scientifiche, 2005

Lavorare in èquipe multi professionali


Lavorare in gruppo
Strumenti di integrazione
Dotazione di personale e qualità delle cure


Luisa Saiani e Anna Brugnolli “Trattato di Cure Infermieristiche” ed Idelson Gnocchi (2010) cap. 10

Materiali forniti durante la lezione dalla
docente (slide)

Brolis R., et all, “Lavorare in gruppo: la collaborazione medici-infermieri”, (2006) Ass Inf Ric, 25; 2, pp. 84 -87

Palese A. , Saiani L., “ Carenza di infermieri, standard assistenziali, sicurezza dei pazienti”, (2006) Ass Inf Ric, 25; 4, pp. 202 - 205

Brugnolli A. et all., “Dotazione di personale e qualità delle cure” (2006) Ass Inf Ric, 25; 1, pp. 51 -55

La qualità dell’assistenza Luisa Saiani e Anna Brugnolli “Trattato di Cure Infermieristiche” ed Idelson Gnocchi (2010) cap. 10


Palese A, et all; “esiti sensibili alle cure infermieristiche:analisi critica della letteratura” Assistenza Infermieristica e Ricerca, 2008, 27,1, pp. 33-42.

Materiali forniti durante la lezione dalla
docente (slide)


Modulo: ECONOMIA APPLICATA (MANAGEMENT SANITARIO)
-------
• Il Sistema Sanitario Nazionale
• Caratteristiche Economiche del Sistema Sanitario Nazionale
• Le innovazioni nei processi di Pianificazione e Programmazione delle Riforme Sanitarie


Il Sistema Sanitario Nazionale
• L’organizzazione sanitaria: i servizi sanitari
• La Legge 833/78 e principali innovazioni dei D.Lgs 502/92-517/93 e del D.Lgs. 229/99
• Il recepimento in Regione Veneto: la LR 55/94

Caratteristiche Economiche del Sistema Sanitario
• Bisogni, Domanda, Offerta in Sanità
• I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Processi di Pianificazione e Programmazione a livello di Azienda
• Le modalità di finanziamento delle Aziende Sanitarie
• Il Budget dell’Azienda Sanitaria
• L’approccio per Processi: il Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale (PDTA)

Modalità d'esame

Modulo: SOCIOLOGIA GENERALE
-------
scritto


Testi consigliati:
 Materiale didattico
 Lonardi C. (2011), “Salute”, in Cipolla C. (a cura di), I concetti fondamentali del sapere sociologico, FrancoAngeli, Milano, pag. 318 – 332.
 Lonardi C. (2006), Racconti di cefalea, QuiEdit, Verona (capitolo 2)
 Di Nicola P. 1987), Il ruolo delle reti sociali primarie nel controllo della malattia e protezione della salute, in Donati P. (a cura di), Manuale di Sociologia Sanitaria, La Nuova Italia Scientifica, Roma, (Pag. 153-166).
 Lonardi C. (2006), Raccontare e raccontarsi. L’approccio biografico nelle scienze sociali, QuiEdit, Verona (capitolo 3)
 Bernardi L. (29ì005), Percorsi di ricerca sociale, Carocci, Roma (Pag. 145-160 e 190-236)


Modulo: DIRITTO AMMINISTRATIVO
-------
esame scritto +colloquio orale

Testi consigliati:
Dispensa del professore


Modulo: METODOLOGIA E ORGANIZZAZIONE DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA
-------
scritto


Modulo: ECONOMIA APPLICATA (MANAGEMENT SANITARIO)
-------
Esame scritto + Orale

testi consigliati
Oltre agli appunti raccolti durante le lezioni saranno consigliati specifici riferimenti bibliografici relativi ad articoli. Sono inoltre consigliati i seguenti testi per l’approfondimento:
 Damiani G. e Ricciardi g: Manuale di Programmazione e Organizzazione Sanitaria, Idelson Gnocchi, 2005, capitoli: 1 (Le basi del management sanitario), 7 (Organizzazione Sanitaria: i servizi sanitari), 8 (Programmazione Sanitaria a livello di azienda: gli strumenti della pianificazione strategica e del controllo di gestione )
 Vagnoni E.: La Direzione delle Aziende Sanitarie. Criticità di Contesto, Economicità e tutela della Salute. Franco Angeli, 2005, capitoli: 2 (Il Servizio Sanitario Nazionale: l’Assetto Istituzionale), 3 (L’Economicità delle Aziende Sanitarie da pag 65-a pag 74), 4 (L’Economicità della realtà delle Aziende Sanitarie da pag 95 a pag. 100).



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234