Non inserito.
1° parte - Per quanto riguarda la psicologia, l'obiettivo è di illustrare le caratteristiche della vita mentale.
2° parte - Gestire lo studio odontoiatrico e le relazioni con il paziente ed i collaboratori.
1° parte - La parte psicologica consiste nel descrivere le grandi funzioni della vita mentale sia di tipo cognitivo che emotivo.
2° parte - Trattazione di argomenti che riguardano il rapporto medico-paziente, assistente-paziente e normative inerenti la gestione dello studio odontoiatrico.
scritto e orale
Statistiche esiti | ||||
Esiti Esami | Esiti Percentuali | Media voti | Deviazione Standard | |
Positivi | 88.88% | 26 | 1 | |
Respinti | 5.55% | |||
Assenti | -- | |||
Ritirati | -- | |||
Annullati | 5.55% |
Distribuzione degli esiti positivi | |||||||||||||
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 30 e Lode |
0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 0.0% | 18.7% | 18.7% | 25.0% | 25.0% | 12.5% | 0.0% | 0.0% | 0.0% |
Valori relativi all'AA 2007/2008 calcolati su un totale di 18 iscritti. I valori in percentuale sono arrotondati al numero intero più vicino.
© 2002 - 2018
Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona |
P. I.V.A. 01541040232 |
C. FISCALE 93009870234
Statistiche
|
Credits