Laurea specialistica in Scienze delle attività motorie preventive ed adattate

Corso disattivato

Biomedico I - Farmacologia

Codice insegnamento
4S00299
Docente
Cristiano Chiamulera
crediti
3
Settore disciplinare
BIO/14 - FARMACOLOGIA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
I semestre dal 1-ott-2008 al 23-gen-2009.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

I semestre

Per visualizzare l'orario delle lezioni, consultare* i documenti pubblicati nella sezione orario lezioni  

Obiettivi formativi

L’obiettivo formativo è di mettere in luce gli aspetti più rilevanti dei fenomeni biologici che sottendono l’adattamento all’esercizio fisico e le interferenze che su ciò possono avere il patrimonio genetico individuale e l’uso di farmaci.

Programma

PRINCIPI GENERALI DI FARMACOTERAPIA
REAZIONI AVVERSE AI FARMACI, FARMACOEPIDEMIOLOGIA

L’EFFICACIA CLINICA DEI FARMACI (2 ORE)
-LA FORZA DELL’EVIDENZA SCIENTIFICA
-I TRIAL CLINICI RANDOMIZZATI
-LE META-ANALISI
-COME LEGGERE I RISULTATI
-PROBLEMATICHE ETICI

FARMACOLOGIA DEL SISTEMA RESPIRATORIO (2 ORE)
-FARMACI ATTIVI SUI RECETTORI BETA ADRENERGICI E ALTRI BRONCODILATATORI (CENNI)
-FARMACI ANTINFIAMMATORI STEROIDEI

ANTIBATTERICI (4 ORE)
-CENNI STORICI
-EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE NEL MONDO
-DISPONIBILITÀ DEI FARMACI A LIVELLO MODIALE: DIFFERENZE E PROBLEMI
-PRINCIPALI FARMACI ANTIBATTERICI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE ADR

FARMACI ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI (4 ORE)
-MECCANISMO D’AZIONE
-PRINCIPI ATTIVI IN COMMERCIO
-FANS NELLA TRAUMATOLOGIA SPORTIVA
-REAZIONI AVVERSE DA FANS E LINEE-GUIDA

FARMACI ATTIVI SUL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO (8 ORE)
- CONTROLLO FARMACOLOGICO DELL’IPERTENSIONE ARTERIOSA
- NITRODERIVATI
- CA ANTAGONISTI
- BETABLOCCANTI)
- SISTEMA RENINA-ANGIOTENSIAN E ACEI
- DIURETICI

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI NELLA PRATICA SPORTIVA (4 ORE)
-CLASSIFICAZIONE DEGLI INTEGRATORI
-MECCANISMI, EFFICACIA E SICUREZZA DEGLI INTEGRATORI
-LE INSIDIE DEL MERCATO

Modalità d'esame

Test a risposta multipla



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234