Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015)

Scuola di Specializzazione in Anatomia patologica

Presentazione

Lo specialista in Anatomia Patologica deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel cam- po della patologia sistematica anatomopatologica autoptica, macroscopica, microscopica, ultrastrutturale e molecolare, finalizzate alla specifica attività assistenziale propria dell’anatomopatologo ed all’attività peritale.Deve essere in grado di riconoscere e diagnosticare a livello macroscopico e microscopico le alterazioni morfologiche degli organi, dei tessuti e delle cellule nei preparati citologici, nel materiale bioptico ed in corso di riscontro diagnosti- co. A tal fine lo specialista in anatomia patologica deve acquisire le necessarie competenze nell’applicazione ed inter- pretazione diagnostica in patologia umana delle metodiche anatomiche, istologiche, citologiche, istochimiche, immu- noistochimiche, ultrastrutturali e di biologia molecolare, nonché capacità nell’utilizzo di metodi relativi al controllo di qualità ed alle valutazioni quantitative. Sono specifici ambiti di competenza dello specialista in anatomia patologica la diagnostica autoptica, macroscopica, istopatologica, citopatologica, istocitopatologica intraoperatoria, ultrastrutturale e la caratterizzazione biomolecolare delle lesioni di cellule, tessuti ed organi e dell’intero organismo, finalizzate alla dia- gnosi di esse, utili anche per l’orientamento prognostico e terapeutico, e per la valutazione epicritica della diagnosi e dei correlati anatomo-clinici.
 

Scheda del corso

Durata
4 anni

Classe di appartenenza
SAS-5509 - Classe per le Scuole di Specialità (Ateneo): Medicina diagnostica e di laboratorio

Organo di controllo
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica

Referente
Aldo Scarpa

Coordinatore delle attività professionalizzanti
Matteo Brunelli

Informazioni
Segreteria didattica Scuole di specializzazione di area sanitaria

Tipo
Scuole di specializzazione

Gestione didattica e studenti
Unità operativa Segreteria Scuole di Specializzazione

Sede
VERONA

Macro area
Scienze della Vita e della Salute

Area disciplinare
Medicina e Chirurgia



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234