Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - ordinamento fino all'a.a. 2005/2006

Corso disattivato

Tecniche e didattica dell'attività motoria compensativa e preventiva - Attività motoria preventiva

Codice insegnamento
4S00109
Docente
Marcello Ferrari
crediti
3
Settore disciplinare
M-EDF/01 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
II semestre dal 3-mar-2008 al 13-giu-2008.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

II semestre

Non inserito.

Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente deve essere in grado di:
1. descrivere per sommi capi il quadro clinico delle condizioni morbose riportate nel programma;
2. enumerare i meccanismi attraverso i quali l’attività motoria può risultare utile nella prevenzione primaria, secondaria e nel trattamento;
3. formulare un programma di attività motoria personalizzato per ogni singolo individuo e patologia.

Programma

Malattie cardiovascolari
Aterosclerosi
Ipertensione arteriosa
Cardiopatia ischemica
Arteriopatia obliterante degli arti inferiori
Scompenso cardiaco cronico

Malattie dell’apparato respiratorio
Asma bronchiale
Broncopneumopatia cronica ostruttiva

Malattie metaboliche
Obesità
Diabete mellito

Malattie osteo-muscolari
Osteoporosi
Scoliosi
Dolore dorsale e lombare

Modalità d'esame

Esame scritto con domande chiuse a risposta multipla

Materiale didattico

Documenti



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  P. I.V.A. 01541040232  |  C. FISCALE 93009870234